Approfondimenti e materiali di supporto alle lezioni del 12-13 aprile

  1. Come si commenta un testo letterario (articolo di Gian Luigi Beccaria)
  2. Glossario filologico e retorico-stilistico (a cura di Dino Manca). NB: Si consiglia – specie in caso di lacune – di affiancare allo studio del testo poetico un manuale di metrica italiana.
  3. Utilizzare correttamente un motore di ricerca
  4. Operatori booelani

 


OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Antonello Fabio Caterino (1 Aprile 2016). Approfondimenti e materiali di supporto alle lezioni del 12-13 aprile. Analisi del testo poetico. Recuperato il 22 Aprile 2025 da https://doi.org/10.58079/qolp


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.